Il Linguaggio
Secondo Umanesimo Italiano
Spazialità Dinamica E Significazione
PREMIO KAFKA
I commenti sono chiusi.
RITA MASCIALINO, SUL SONETTO ‘FORSE PERCHÉ DELLA FATAL QUIETE’: ANALISI E INTERPRETAZIONE
Rita Mascialino, La “Veronica” evangelica di Maurizio Tolloi
‘PINOCCHIO TRA PALCO E PELLICOLA’ di LIVIANA F. C. CHIOLO: RECENSIONE
RITA MASCIALINO, ‘LE VOYAGE’ DI CHARLES BAUDELAIRE: ANALISI E INTERPRETAZIONE
Questo sito utilizza i Cookie al fine di offrire agli utenti un servizio migliore.
ACCETTO
Leggi di più